RESHAPING BY NATURE
Reshaping significa trasformare degli scarti inutilizzabili in nuove risorse.
Noi ci impegniamo a farlo evitando sprechi e utilizzando energia rinnovabile.
La valle del Mugello
I costi ambientali
Quanta plastica nel mondo…
A livello globale, la produzione di plastica aumenta a un tasso del 9% l'anno e ormai viaggia sui 300 milioni di tonnellate complessive, di cui 60 in Europa.
Quanto costa all’ambiente
Per riciclare 1.000 kg di plastica da raccolta post consumo servono:2.000 Kg di plastica usata, 1000 litri d'acqua e 950 kWh di energia. Per riciclare 1.000 kg di plastica da raccolta scarti post industriale bastano:
1.000Kg di plastica da scarto industriale, 80 litri d'acqua, e 220 kWh di energia
…che fine fa?
A fine vita la plastica non biodegradabile diventa rifiuto. Viene accumulata in discariche per l’eternità o inviata a termovalorizzatore -con scarsi rendimenti a livello energetico- generando enormi costi in termini di gestione rifiuti e costi ambientali.
Perché riciclare
Anche gli scarti industriali rischiano di percorrere la stessa strada: il riciclaggio è la strategia migliore da adottare per ridurre l’impatto ambientale legato alla gestione della plastica.
La vostra scelta
Quanto influisce la vostra scelta sull’ambiente?
Scegliendo il recupero dei vostri scarti

Scegliendo i nostri prodotti

Scegliendo la nostra azienda
scegliete un modo di lavorare che pensa all’ambiente.
Ecco come lo facciamo:
